La Calabria non è solo natura e mare; è anche una terra ricca di storia e cultura, con numerosi siti archeologici e monumenti storici da esplorare.
Reggio Calabria e i Bronzi di Riace:
Reggio Calabria ospita uno dei musei più importanti d’Italia, il Museo Nazionale della Magna Grecia, dove si possono ammirare i famosi Bronzi di Riace, due statue di bronzo risalenti al V secolo a.C.
- Attività: Visita al museo, passeggiata sul lungomare Falcomatà, e esplorazione del Castello Aragonese.
Gerace:
Questo borgo medievale è un vero gioiello storico, con le sue stradine strette e i monumenti antichi.
- Punti di Interesse: La Cattedrale di Gerace, il Castello Normanno e le chiese rupestri.
Cosenza:
Cosenza è conosciuta come la “Atene della Calabria” per il suo ricco patrimonio culturale.
- Punti di Interesse: Il centro storico con il Duomo di Cosenza, il Castello Svevo e la Galleria Nazionale di Cosenza.
Scavi Archeologici di Locri Epizefiri:
Un’importante città della Magna Grecia, Locri offre una vasta area archeologica con templi, teatri e antiche mura.
- Attività: Visita al Parco Archeologico, al Museo Nazionale di Locri e passeggiate tra le rovine antiche.
Questi articoli offrono una panoramica delle meraviglie naturali, storiche e culturali della Calabria, rendendola una destinazione ideale per turisti in cerca di avventura, relax e scoperta.