Esplorare i Parchi Nazionali della Calabria: Natura e Avventura

La Calabria è una terra di parchi nazionali, dove la natura incontaminata e i paesaggi mozzafiato attirano escursionisti e amanti dell’avventura.

Parco Nazionale del Pollino:

Con i suoi 192.000 ettari, è il parco nazionale più grande d’Italia. Offre una varietà di paesaggi, dalle montagne alle vallate ricoperte di foreste.

  • Attività: Escursionismo, trekking, birdwatching, e rafting sul fiume Lao.
  • Punti di Interesse: Il Monte Pollino, i Boschi di Faggete Vetuste, e il suggestivo “Pino Loricato”.

Parco Nazionale della Sila:

Conosciuto per le sue foreste di pini e faggi, questo parco è ideale per chi cerca tranquillità e natura.

  • Attività: Passeggiate, escursioni in mountain bike, e gite a cavallo.
  • Punti di Interesse: I laghi Arvo, Ampollino e Cecita, e il Centro Visitatori Cupone.

Parco Nazionale dell’Aspromonte:

Situato nell’area meridionale della Calabria, questo parco è famoso per le sue vette montuose e le viste panoramiche sul Mar Ionio e il Mar Tirreno.

  • Attività: Trekking, arrampicata, e visite ai borghi storici.
  • Punti di Interesse: Le cascate di Maesano, la Rocca del Drago, e il Santuario della Madonna di Polsi.